Categorie: Impresa

5 consigli sulla scelta dell’azienda da acquisire

Le aziende in vendita sono migliaia: sei in grado di capire quale, fra tutte, è l’affare che stai cercando? Prima di lanciarti in investimenti azzardati dovrai avere le idee chiare sul tipo di business che ti interessa e sul posto in cui vuoi svilupparlo.

La nostra esperienza in compravendita di imprese ci permette, ogni giorno, di aiutare gli imprenditori a capire esattamente che tipo di investimento può dar loro beneficio. I consulenti di Consulting Italia Group Spa hanno elaborato alcune domande fondamentali per dare un confronto concreto ai capi d’impresa. Le abbiamo riportate in questo articolo, siamo certi che daranno una mano anche a te.

5 consigli sulla scelta dell’azienda da acquisire

1 – In che settore vuoi inserirti?

Siamo convinti che sia molto più semplice acquisire un’azienda legata a un settore nel quale si ha già esperienza. Per intenderci: se fino a oggi hai lavorato nel campo del turismo, sarai sicuramente più preparato a gestire un albergo. Considera dunque la conoscenza professionale maturata, gli eventuali titoli e le autorizzazioni di cui disponi nonché la tua naturale predisposizione verso un settore o un altro. Sono tutti elementi che ti aiuteranno a centrare il bersaglio. Non hai nessuna specializzazione? Nessun problema. Alcune imprese, come quelle commerciali, non prevedono delle specifiche conoscenze specialistiche. In quel caso dovrai soltanto studiare il prodotto o servizio che proponi e il mercato di riferimento.

2 – Cerchi un’azienda situata dove vivi o puoi spostarti?

Ti sei chiesto se desideri restare nella regione in cui vivi o sei disposto a cambiare domicilio? Come immaginerai, più sei disponibile a cambiare regione maggiore sarà la possibilità di trovare l’impresa che fa per te.

3 – Quanto puoi investire?

Qui entra in gioco la tua capacità di valutazione. Conoscere l’ammontare del capitale che puoi impegnare ti aiuterà a non fare passi falsi. Le società in vendita di un certo interesse hanno un prezzo commisurato al loro buon valore. In base agli studi eseguiti nel campo della compravendita, il 30-50% del prezzo d’acquisto deve essere sostenuto dall’investitore con mezzi propri.

  • Chiediti se hai questa capacità d’investimento e che spesa puoi sostenere da solo.
  • Rifletti sulla presenza di eventuali garanzie sfruttabili per l’acquisto dell’azienda.
  • Ricordati, infine, di prevedere ma anche preventivare una somma di riserva per possibili spese supplementari.

Ti consigliamo di non decidere tutto da solo: valuta benefici e rischi con persone di fiducia e di famiglia prima di procedere. Evita assolutamente di mettere in gioco le risorse economiche legate alla previdenza per la vecchiaia.

4 – Quanto è grande l’impresa che cerchi?

Anche in questo caso la risposta dipenderà dalla tua capacità d’acquisto. Oltre a ciò, va valutata la tua disponibilità in termini dirigenziali. Come hai deciso di impiegare tempo ed energie all’interno dell’impresa? Sarai il dirigente e anche una forza operativa?  Sappi che un’impresa con 150 dipendenti è troppo grande: rilevandola potrai occuparti solo delle questioni imprenditoriali.

5 – Dove si trovano le aziende in vendita?

La banca dati di Consulting Italia Group Spa viene costantemente aggiornata con imprese in vendita appartenenti a numerosi settori, dal Bar Tabacchi all’Azienda metalmeccanica industriale.
Possiamo aiutarti a trovare l’azienda migliore in base alle tue esigenze. Riceverai, inoltre, l’assistenza di un consulente che analizzerà per te benefici e rischi delle imprese di tuo interesse, guidandoti verso la scelta migliore e seguendo l’intera trattativa. “Due diligence” (esame minuzioso dell’azienda) e valutazione dell’impresa saranno fondamentali per capire se stai facendo la mossa giusta. Potrai eseguirli solo con l’aiuto di specialisti che ti eviteranno stime errate nonché una gran perdita di tempo, risorse ed energia.

Contattaci adesso per approfondire l’argomento e chiedere una consulenza gratuita.

Grazie per la fiducia!
Redazione

Gli ultimi articoli

Investire nelle PMI italiane: opportunità e strategie per l’acquisizione di aziende avviate

Il tessuto economico italiano è da sempre fortemente caratterizzato dalla presenza di piccole e medie…

% giorni fa

Guida completa per vendere un’azienda: come massimizzare il prezzo di vendita

Vendere la propria azienda è una decisione importante che richiede una preparazione accurata per massimizzare…

% giorni fa

L’impatto della fiscalità sulla vendita di un’impresa: guida completa

La vendita di un’impresa è un momento cruciale per ogni imprenditore, non solo per le…

% giorni fa

Le migliori strategie per la ricerca di finanziatori internazionali

Nel mondo degli affari, trovare finanziamenti adeguati rappresenta spesso una delle sfide principali per startup…

% giorni fa

Guida alla protezione dei dipendenti durante la vendita di un’azienda

La vendita di un'azienda rappresenta un momento critico non solo per i proprietari e gli…

% giorni fa

Come identificare e ridurre i rischi nella vendita di un’azienda

Vendere un'azienda rappresenta una tappa cruciale nella vita di un imprenditore. Si tratta di un…

% giorni fa