Categorie: Impresa

Agenzie specializzate in vendita attività commerciali: come valutare la cessione di uno studio

La vendita di uno studio di commercialisti, consulenti del lavoro e altre figure professionali, può dipendere da più motivi. In genere accade perché il titolare è avanti con l’età o perché da solo non riesce a tenere testa alla concorrenza. Una delle esigenze maggiori in questi casi, per chi cede, è individuare il valore economico corretto del suo studio. Per farlo ha bisogno del supporto di agenzie specializzate in vendita di attività commerciali e studi.

 L’iter necessario alla cessione di un’attività professionale – dalla valutazione alla trattativa al contratto finale – è abbastanza impegnativo. Senza l’aiuto di un consulente, specializzato in compravendita di aziende e studi, potrebbero esserci cattive sorprese in corso d’opera o dopo aver finalizzato la vendita. Vale la pena di rischiare?

Il trasferimento dei clienti

Riportando quanto affermato da ilsole24ore.com, il decreto Bersani del 2006 e una sentenza della Corte di cassazione del 2010 hanno rimarcato che il contratto di cessione di uno studio può essere definito «lecitamente e validamente stipulato» se considera gli elementi materiali, gli arredi e anche i clienti. Sulla “fedeltà” di questi ultimi non si ha certezza matematica perché non si tratta di beni cedibili. Il trasferimento dello studio, tuttavia, dovrà essere fondato su un rapporto di fiducia fra il professionista e chi acquista.
Il cedente sostanzialmente dovrà garantire all’acquirente, contrattualizzando l’impegno, che farà il possibile per spingere i suoi clienti attivi a beneficiare dei servizi dello studio anche dopo il passaggio di consegna.

Questo aspetto è di grande importanza perché influenzerà:

  • la determinazione del costo dello studio;
  • un eventuale modifica del prezzo pattuito, tramite clausola contrattuale, se gli obiettivi dovessero essere persi di vista;
  • la definizione dei termini di pagamento.

Come si assegna un valore economico a uno studio?

L’esperienza di agenzie specializzate in vendita di attività commerciali, come la nostra che in realtà è una società con un modus operandi collaudato, è fondamentale per misurare il valore di uno studio professionale. I consulenti non hanno un prezzo fisso da applicare alle diverse tipologie di attività. Elaborano la cifra dopo un’attenta analisi qualitativa che permette loro di intercettare la specificità di ciascuno studio. 

In linee generali l’agente terrà in considerazione:

  • i parametri economico-finanziari, nei quali rientrano i professionisti e lo staff;
  • il tipo di clientela (età, bisogni, ecc.);
  • la qualità dei processi operativi.

Metodi di valutazione

Sulla base dei parametri citati possiamo individuare almeno 3 metodi di valutazione, applicabili agli studi che offrono dei servizi continui e ripetitivi:

  1. la capacità dell’attività professionale di produrre, in futuro, flussi di cassa;
  2. la previsione dei redditi stimati;
  3. il cosiddetto “metodo dei multipli” del fatturato.

Anche l’importanza del brand e il suo posizionamento nel mercato sono fattori che influenzano la determinazione del prezzo di vendita. Se lo studio si è affermato, negli anni, in fase di cessione i consulenti ne terranno conto per definirne il valore. A chi compra, se il marchio è noto, potrebbe convenire mantenerlo o inglobarlo nel proprio nome anche per dare un senso di continuità alla vecchia clientela.

Possiamo darti una mano nella valutazione economica e nella vendita del tuo studio. Chiamaci o scrivici se hai bisogno di una mano o di maggiori informazioni sull’argomento.

Grazie per la fiducia!
Redazione

Gli ultimi articoli

Investire nelle PMI italiane: opportunità e strategie per l’acquisizione di aziende avviate

Il tessuto economico italiano è da sempre fortemente caratterizzato dalla presenza di piccole e medie…

% giorni fa

Guida completa per vendere un’azienda: come massimizzare il prezzo di vendita

Vendere la propria azienda è una decisione importante che richiede una preparazione accurata per massimizzare…

% giorni fa

L’impatto della fiscalità sulla vendita di un’impresa: guida completa

La vendita di un’impresa è un momento cruciale per ogni imprenditore, non solo per le…

% giorni fa

Le migliori strategie per la ricerca di finanziatori internazionali

Nel mondo degli affari, trovare finanziamenti adeguati rappresenta spesso una delle sfide principali per startup…

% giorni fa

Guida alla protezione dei dipendenti durante la vendita di un’azienda

La vendita di un'azienda rappresenta un momento critico non solo per i proprietari e gli…

% giorni fa

Come identificare e ridurre i rischi nella vendita di un’azienda

Vendere un'azienda rappresenta una tappa cruciale nella vita di un imprenditore. Si tratta di un…

% giorni fa