Quali sono le conseguenze fiscali date dalla vendita di un’impresa? Cedere a terzi la propria attività imprenditoriale, o un ramo di essa, rappresenta sempre un’operazione di un certo peso.
Per questa ragione, prima di eseguire qualsiasi compravendita, sarà bene aprire gli occhi su tutti gli aspetti che la interessano. Oggi ti parliamo di alcuni adempimenti fiscali per l’imprenditore.
Per il titolare d’impresa che decide di vendere, la plusvalenza maturata dalla cessione a titolo oneroso di un’azienda corrisponde a una parte di reddito positiva (art. 58 comma 1 del Tuir per persona fisiche; art. 86 comma 2 del Tuir per le società di capitali).
Quando il cedente è una persona fisica, titolare dell’azienda da oltre 5 anni, può beneficiare del regime di tassazione separata facendo riferimento all’articolo 17 comma 1 del Tuir.
In questo caso, ai fini fiscali, la plusvalenza da cessione sarà determinata dalla differenza tra il prezzo realizzato al netto degli oneri accessori (come l’imposta di registro del contratto, le spese del notaio, le commissioni di intermediazione, eccetera) e il valore delle attività/passività.
Se a vendere, invece, è una società di capitali proprietaria dell’azienda ceduta da almeno 3 anni, ai fini Ires (aliquota d’imposta sui redditi delle società) avrà più possibilità di scelta:
Ricorda: ai fini Irap la plusvalenza non è imponibile, così come la cessione d’azienda è un’operazione esente dall’IVA (art.2 comma 3 del D.p.r. 633/72) ma soggetta a imposta di registro.
Dopo averti dato alcune informazioni riguardanti la tassazione e la plusvalenza nell’ambito della cessione aziendale, approfondiamo dei punti relativi alla normativa civilistica.
In base all’articolo 2556 del Codice Civile, una volta stabilito il prezzo della società in vendita e trovato il compratore, l’atto di cessione dovrà obbligatoriamente essere messo per iscritto come atto pubblico o scrittura privata autenticata.
Lo stesso atto, inoltre, dovrà essere iscritto al Registro delle Imprese entro 30 giorni dalla sua stipula. Fatto ciò, come immaginerai, nasceranno degli obblighi sia per l’acquirente che per il venditore.
Scopriamoli in breve:
Hai bisogno di maggior informazioni riguardo gli aspetti fiscali legati alla cessione di un’impresa?
Troverai numerosi articoli utili sul nostro blog, che ti invitiamo a “spulciare”. Per qualsiasi informazione aggiuntiva o per ragioni legate alla compravendita aziendale, invece, contattaci adesso.
Il tessuto economico italiano è da sempre fortemente caratterizzato dalla presenza di piccole e medie…
Vendere la propria azienda è una decisione importante che richiede una preparazione accurata per massimizzare…
La vendita di un’impresa è un momento cruciale per ogni imprenditore, non solo per le…
Nel mondo degli affari, trovare finanziamenti adeguati rappresenta spesso una delle sfide principali per startup…
La vendita di un'azienda rappresenta un momento critico non solo per i proprietari e gli…
Vendere un'azienda rappresenta una tappa cruciale nella vita di un imprenditore. Si tratta di un…