Categorie: Impresa

Cessione ristoranti: conviene investire nel settore food?

 

Se il 2018 è stato l’anno del record della ristorazione italiana, con ben 85 miliardi spesi nel nostro Paese per mangiare fuori, il 2019 sembra riconfermare le abitudini di consumo. Quello del food resta un settore in crescita: non è un caso che riceviamo ogni giorno richieste di informazioni legate alla cessione ristoranti.

Consumare uno o più pasti fuori casa è una tendenza in crescita a livello globale. Si mangia fuori durante la settimana, per via del lavoro, così come a cena o di weekend per rilassarsi in compagnia. La cessione di ristoranti attrae, così, l’attenzione di chi desidera fare business e inserirsi in questo settore. È quello che stai cercando?

Dati alla mano
Il recente report “The Global Food & Beverage Market”, elaborato dalla società statunitense Cushman & Wakefiel, segnala un incremento nel mercato europeo del food & beverage del 4,9% annuo fino al 2026. I consumatori, dal canto loro, sono sempre più attenti alla qualità dei servizi e del cibo. La richiesta è ampia ma anche l’offerta, per questo consigliamo sempre ai nostri clienti di acquisire un ristorante ma di provare a differenziarlo dalla concorrenza.
La domanda che ciascun titolare di un’azienda o un’attività commerciale dovrebbe farsi è: “Perché i clienti dovrebbero scegliere me e non gli altri?”.

Aprire un ristorante conviene, a patto che…
La vendita di ristoranti fa gola a molti ma probabilmente non tutti sanno come gestirne uno. Vocazione e passione in questo settore sono fondamentali, ma sono competenza ed esperienza la base di un’attività di ristorazione di successo.

Ecco alcuni spunti di riflessione per te che hai deciso di intraprendere questa strada.

  • Hai già in mente delle idee per differenziare e posizionare il tuo locale nel mercato?
  • Hai valutato la scelta di un cuoco veramente bravo, che non lavora solo per lo stipendio?
  • Tu stesso hai come obiettivo soltanto il guadagno o la soddisfazione dei clienti?
  • Hai esperienza e competenza nel settore o è qualcosa di nuovo per te?
    Nell’ultimo caso ti suggeriamo di circondarti di professionisti della ristorazione (consulenti e staff) e di iniziare a studiare.
  • Hai già pensato ad azioni di marketing e webmarketing che ti aiuteranno a far conoscere e apprezzare il tuo ristorante?

Investitori, neoimprenditori e capi d’impresa che hanno già esperienza nel campo, sono interessati a rilevare ristoranti, pizzerie, bar e catene di delivery già esistenti. Nel nostro database abbiamo centinaia di proposte di attività in vendita, se ti interessa visionarle dai un’occhiata a questa pagina e scegli il settore “ristorazione”.

Spostarsi sulle nicchie

Le possibilità di business nel campo del food sono tantissime, quasi infinite. Le nicchie di mercato, in questo momento, rappresentano una buona opportunità di guadagno. Cosa intendiamo per nicchie? Sono quelle realtà imprenditoriali progettate facendo riferimento ai nuovi bisogni dei consumatori, che nel caso specifico si spostano sempre più su un tipo di cucina salutista e al contempo veloce.

Parliamo ancora di fast food, dunque, ma il classico e inflazionato “hamburger con patatine fritte” sta cedendo il passo a cibo per vegetariani, vegani e senza glutine per celiaci. Sono questi i segmenti di mercato che ti consigliamo di prendere in considerazione se sei interessato alla cessione ristoranti e vuoi metterti in proprio.

Più “fast” e meno “fat”

La ristorazione veloce resta priorità assoluta per i consumatori, che in generale hanno la tendenza a fare più attenzione a cosa mangiano. Il fast food è fra le scelte principali perché veloce ed economico. La gente preferisce poter comprare un prodotto e consumarlo senza necessariamente accomodarsi a un tavolo.
Ecco un paio di dati tratti dal sito Lavoroefranchising.com che aiutano a comprendere meglio lo scenario attuale in Italia:

  • Solo il 16,4% dei consumatori pranza a casa o si porta del cibo preparato al lavoro.
  • Il 25,5% si reca abitualmente al ristorante o al fast food.

I fast food si sono moltiplicati anche nelle tipologie: mobili (food track), chioschi, punti vendita take away.

Ci sono più opportunità di business per chi, probabilmente come te, vuole fare impresa nel settore della ristorazione. Chiamaci o scrivici se hai bisogno di saperne di più sulla cessione ristoranti già esistenti.

Grazie per la fiducia!
Redazione

Gli ultimi articoli

Investire nelle PMI italiane: opportunità e strategie per l’acquisizione di aziende avviate

Il tessuto economico italiano è da sempre fortemente caratterizzato dalla presenza di piccole e medie…

% giorni fa

Guida completa per vendere un’azienda: come massimizzare il prezzo di vendita

Vendere la propria azienda è una decisione importante che richiede una preparazione accurata per massimizzare…

% giorni fa

L’impatto della fiscalità sulla vendita di un’impresa: guida completa

La vendita di un’impresa è un momento cruciale per ogni imprenditore, non solo per le…

% giorni fa

Le migliori strategie per la ricerca di finanziatori internazionali

Nel mondo degli affari, trovare finanziamenti adeguati rappresenta spesso una delle sfide principali per startup…

% giorni fa

Guida alla protezione dei dipendenti durante la vendita di un’azienda

La vendita di un'azienda rappresenta un momento critico non solo per i proprietari e gli…

% giorni fa

Come identificare e ridurre i rischi nella vendita di un’azienda

Vendere un'azienda rappresenta una tappa cruciale nella vita di un imprenditore. Si tratta di un…

% giorni fa