Categorie: Notizie

Come andare d’accordo con i soci dell’azienda

Possiamo definire una società come un matrimonio, ed un matrimonio è davvero una decisione molto importante che bisogna prendere nella propria vita. Ma prima di arrivare al matrimonio ci pensiamo molto bene e facciamo vari piani e molta chiarezza.

Inoltre ci chiediamo spesso quali sono le esigenze nostre è dei nostri partner, in questo modo confrontando le rispettive esigenze possiamo trovare punti d’incontro. Aprire una società e avere dei soci non è molto diverso da un matrimonio, prima di tutto perché avere un socio come in una qualsiasi altra relazione possiamo relazionarci e prendere alcune decisioni che possono avere risvolti positivi sulla nostra società. Ovviamente questo avviene solo se voi ed il partner siete davvero affiatati.

Possiamo dire che tutte le società che nascono a causa di stress economici non sono mai salutari, ed infatti proprio in questo caso uno dei soci potrebbe approfittare della debolezza dell’altro, dato che questo si troverà in una situazione di impotenza o quantomeno sarà in ansia riguardo al futuro della propria attività e la propria sicurezza finanziaria. Proprio in questi momenti sono moltissime le persone che per salvaguardare la propria situazione finanziaria, per debolezza sostengono di non avere nessun problema a rinunciare ad una parte della propria società e quindi gettare al vento anni di sacrifici.

In questo articolo vi daremo alcuni suggerimenti per mantenere un comportamento corretto con i vostri soci durante la creazione di una società agricola o anche durante la sua operatività. Una delle prime cose che bisogna fare è quella di stabilire un patto di fine rapporto. Facendo in questo modo non ci sentiremo obbligati a dover continuare una relazione ed avremo la possibilità di terminarla in qualsiasi momento in maniera del tutto libera. Il secondo punto anch’esso molto importante è di sicuro quello di stabilire i ruoli all’interno della società.

Infatti è importante stabilire cosa dovrà fare ciascuna delle parti e il livello di prestazioni all’interno della società. Grazie a questo ci troveremo davvero ottimizzati al lavoro di squadra in quanto non dovremo tutti i giorni controllare i movimenti dei vari soci. Come sappiamo le aziende agricole hanno bisogno sempre di innovazione, in quanto in questo periodo l’innovazione è davvero tutto all’interno dell’industria agricola.

Un altro fattore da prendere in considerazione è senz’altro quello di discutere con i nostri soci e decidere che ogni socio è sostituibile all’interno dell’azienda. Facendo un esempio potremmo stabilire la variazione di stipendi in base ai lavori effettuati ed oltre a questo dovranno essere scritti gli obiettivi ed i tempi per il loro raggiungimento. La pena per il non raggiungimento degli obiettivi potrebbe essere l’espulsione dall’azienda, in questa maniera tutti i soci saranno sempre tenuti sulla corda e quindi l’azienda frutterà notevolmente.

Un altro punto fondamentale è quello di parlare chiaramente ai soci in maniera tale che in futuro non possano esserci equivoci. Quindi anche la distribuzione dei bonus e dei profitti deve essere spesso discussa. Inutile dire che i soldi servono anche agli imprenditori e quindi di sicuro non prenderete il primo stipendio a fine anno, ma vi consigliamo di non prenderlo neanche ogni mese, questo almeno all’inizio per far sì che l’azienda cresca. Un altro punto fondamentale è quello di decidere il budget che deve restare in azienda in quanto devi ricordare che anche lei deve guadagnare ed allo stesso tempo risparmiare così da avere i soldi necessari per un’espansione in futuro.

Grazie per la fiducia!
Redazione

Gli ultimi articoli

Investire nelle PMI italiane: opportunità e strategie per l’acquisizione di aziende avviate

Il tessuto economico italiano è da sempre fortemente caratterizzato dalla presenza di piccole e medie…

% giorni fa

Guida completa per vendere un’azienda: come massimizzare il prezzo di vendita

Vendere la propria azienda è una decisione importante che richiede una preparazione accurata per massimizzare…

% giorni fa

L’impatto della fiscalità sulla vendita di un’impresa: guida completa

La vendita di un’impresa è un momento cruciale per ogni imprenditore, non solo per le…

% giorni fa

Le migliori strategie per la ricerca di finanziatori internazionali

Nel mondo degli affari, trovare finanziamenti adeguati rappresenta spesso una delle sfide principali per startup…

% giorni fa

Guida alla protezione dei dipendenti durante la vendita di un’azienda

La vendita di un'azienda rappresenta un momento critico non solo per i proprietari e gli…

% giorni fa

Come identificare e ridurre i rischi nella vendita di un’azienda

Vendere un'azienda rappresenta una tappa cruciale nella vita di un imprenditore. Si tratta di un…

% giorni fa