Categorie: Impresa

Come determinare il valore di un bar

 

Determinare il valore di un’azienda qualsiasi, o più precisamente di un bar, non è mai un’operazione così semplice ed immediata. Ovviamente ci sono tantissime variabili che entrano in gioco quando si decide di comprare o vendere un’attività. Ancora prima di iniziare ad effettuare una stima, ad esempio, entra già in gioco la necessità o meno di vendere del proprietario.

Il periodo di crisi, infatti, ha spinto molti imprenditori a vendere l’attività per necessità di incasso e questo si riflette ovviamente in modo negativo sul prezzo ottenuto. Sono talmente varie le variabili che possono confluire nella valutazione che non esistono regole ben precise che permettano di generalizzare questa operazione. Tuttavia è possibile affermare che il mercato della compravendita dei bar risente particolarmente del fatturato per quanto riguarda le stime. Anche se questa affermazione è vera, si osserva che il prezzo medio di vendita di un bar oscilla, in genere, tra l’80% ed il 150% del valore dei suoi incassi annui.

Questo avviene perché durante la stima e poi la trattativa ogni parte cerca di far valere le sue ragioni per alzare od abbassare il prezzo. In particolare, in questo settore, è anche molto importante la location in cui si trova l’attività. Infatti un’impresa di questo tipo vive di continua clientela che passa ed entra per prendere qualcosa. Per questo motivo un quartiere molto popolato durante le ore serali, oppure una zona in cui sono presenti molti uffici alzano inevitabilmente il valore del bar.

Infatti l’acquirente potrà contare su una clientela che molto probabilmente riempirà il locale tutti i gironi senza dover effettuare un particolare sforzo di marketing per farsi conoscere. In alcune zone molto importanti delle città, poi, questo concetto viene portato all’estremo. Infatti in certi rari casi si paga un prezzo molto alto quasi esclusivamente per la posizione del locale. Ovviamente, poi, quando si decide di fare un acquisto di questo tipo non ci si può limitare ad una valutazione di questo tipo.

Infatti bisogna anche capire quanto l’attività sia già conosciuta in zona e come sia percepita dai possibili clienti. Un altro aspetto molto importante da considerare è anche il tipo di servizio che il bar offre, se per esempio è specializzato in colazioni oppure in aperitivi. Infatti anche questo concorrerà, poi, nella realizzazione o meno di un profitto. Risulta importante controllare tutte le variabili importanti prima di acquistare, come ad esempio gli orari di apertura ed anche il personale presente all’interno del bar.

Infatti i dipendenti incideranno non poco sui costi di gestione e non si può pensare di fare impresa senza avere un’adeguata conoscenza dei propri costi operativi. Ovviamente, poi, il valore di vendita è influenzato anche da una serie di variabili più strettamente emotive che possono portare venditore e compratore a raggiungere un accordo leggermente diverso da quello che sarebbe presumibile osservando l’andamento del mercato. In ogni caso quando si stabilisce che in una data zona, un bar ha un certo valore, non si può ancora dire che quello sarà il prezzo di vendita. Infatti c’è differenza tra esprimere una valutazione e trovare qualcuno disposto a pagare quel prezzo.

Grazie per la fiducia!
Redazione

Gli ultimi articoli

Investire nelle PMI italiane: opportunità e strategie per l’acquisizione di aziende avviate

Il tessuto economico italiano è da sempre fortemente caratterizzato dalla presenza di piccole e medie…

% giorni fa

Guida completa per vendere un’azienda: come massimizzare il prezzo di vendita

Vendere la propria azienda è una decisione importante che richiede una preparazione accurata per massimizzare…

% giorni fa

L’impatto della fiscalità sulla vendita di un’impresa: guida completa

La vendita di un’impresa è un momento cruciale per ogni imprenditore, non solo per le…

% giorni fa

Le migliori strategie per la ricerca di finanziatori internazionali

Nel mondo degli affari, trovare finanziamenti adeguati rappresenta spesso una delle sfide principali per startup…

% giorni fa

Guida alla protezione dei dipendenti durante la vendita di un’azienda

La vendita di un'azienda rappresenta un momento critico non solo per i proprietari e gli…

% giorni fa

Come identificare e ridurre i rischi nella vendita di un’azienda

Vendere un'azienda rappresenta una tappa cruciale nella vita di un imprenditore. Si tratta di un…

% giorni fa