Categorie: Notizie

Estratto di un contratto di cessione aziendale

Il contratto di cessione aziendale tra cedente e acquirente deve essere necessariamente redatto con atto notarile. La prima parte contiene le premesse, con l’indicazione dei dati relativi ai soggetti coinvolti; vi vengono indicati sia i dati identificativi personali, che i dati riferiti all’azienda oggetto di cessione.

Dopo le necessarie premesse, il contratto viene suddiviso in punti, ognuno dei quali specifica e sancisce i diritti e i doveri di cedente e acquirente; i principali punti possono essere riassunti nei seguenti.
1. (Nome e cognome del cedente) cede e vende a (nome e cognome dell’acquirente) l’azienda di sua proprietà avente per oggetto l’attività di (indicare il tipo si attività).
2. Il prezzo concordato da entrambi i soggetti è pari a Euro (indicare il prezzo), comprensivo di un valore pari a Euro …, convenuto a titolo di avviamento. (I soggetti, poi, dovranno chiarire se escludere, o meno, dalla cessione gli eventuali crediti e/o debiti aziendali)
3. L’intero prezzo della cessione verrà versato dall’acquirente (indicare se vi sono eventuali rate e le relative modalità di pagamento), contestualmente alla sottoscrizione del presente contratto, mediante (indicare il modo in cui verrà versato il denaro).
4. Gli effetti della cessione dell’azienda decorreranno dal giorno (indicare la data), data in cui avverrà la totale consegna dell’azienda.
5. (nome e cognome del cedente) cede a Y(nome e cognome dell’acquirente) il diritto di subentro nel contratto di locazione dell’immobile, restando all’acquirente l’obbligo di sottostare a tutti gli oneri previsti dal contratto, stipulato in data (indicare la data di stipulazione del contratto) e registrato a … il …, e del quale l’acquirente dichiara di aver preso visione ed accettato i termini.
6. L’acquirente subentra in tutti i contratti stipulati dal cedente anteriormente alla data di oggi per l’esercizio dell’azienda stessa;
7. Sarà dato avviso entro … giorni ai creditori e a chi ha contratti in essere con l’azienda in relazione all’avvenuta cessione della stessa.
8. Il cedente garantisce l’assoluta proprietà e la disponibilità dell’azienda ceduta, nonché la libertà della stessa da pegni e sequestri. Resteranno a carico della parte alienante tutti gli oneri fiscali, previdenziali e di carattere analogo gravanti sull’azienda fino al …, dal momento che il presente atto avrà efficacia il …, e così anche le imposte e tasse ed altri gravami in corso di accertamento o non ancora accertati.
9. L’efficacia del presente contratto è subordinata al rilascio in capo all’acquirente di tutte le autorizzazioni previste.
10. Vengono trasferiti ll’acquirente, col consenso del cedente, tutti i diritti relativi all’uso esclusivo della ditta, nonché dell’insegna e dei marchi inerenti l’azienda oggetto della cessione.
11. L’acquirente dichiara di aver ricevuto, come da legge, tutti i documenti, i libri contabili, le fatture, nonché la documentazione inerente al personale dipendente assumendosi la continuazione dei relativi contratti di lavoro.
12. Il cedente si obbliga, per la durata di (indicare il periodo oppure indicare se vi sono condizioni diverse relativo al divieto di concorrenza) anni, a non svolgere direttamente o per interposta persona attività analoga a quella oggetto del presente atto di cessione.
13. Ogni eventuale controversia relativa all’interpretazione del presente contratto sarà devoluta al Tribunale di (indicare la sede scelta), riconosciuto dalle parti come foro competente per le decisioni nel merito.
14. Le premesse e gli allegati del presente contratto ne costituiscono parte integrante e sostanziale.
15. Le imposte e le spese del presente contratto e di ogni atto successivo, connesso e dipendente sono a carico di (indicare nome e cognome di colui che si occuperà delle spese).

Al termine del contratto devono essere poste le firme autenticate di entrambi i soggetti.

Grazie per la fiducia!
Redazione

Gli ultimi articoli

Investire nelle PMI italiane: opportunità e strategie per l’acquisizione di aziende avviate

Il tessuto economico italiano è da sempre fortemente caratterizzato dalla presenza di piccole e medie…

% giorni fa

Guida completa per vendere un’azienda: come massimizzare il prezzo di vendita

Vendere la propria azienda è una decisione importante che richiede una preparazione accurata per massimizzare…

% giorni fa

L’impatto della fiscalità sulla vendita di un’impresa: guida completa

La vendita di un’impresa è un momento cruciale per ogni imprenditore, non solo per le…

% giorni fa

Le migliori strategie per la ricerca di finanziatori internazionali

Nel mondo degli affari, trovare finanziamenti adeguati rappresenta spesso una delle sfide principali per startup…

% giorni fa

Guida alla protezione dei dipendenti durante la vendita di un’azienda

La vendita di un'azienda rappresenta un momento critico non solo per i proprietari e gli…

% giorni fa

Come identificare e ridurre i rischi nella vendita di un’azienda

Vendere un'azienda rappresenta una tappa cruciale nella vita di un imprenditore. Si tratta di un…

% giorni fa