Da pochi giorni è comparsa nel panorama dei contributi alle attività commerciali della Lombardia un’interessante novità: si tratta del bando “Innovare la tradizione”, destinato alle micro, piccole e medie imprese commerciali con sede in Regione Lombardia, che risultino iscritta nel Registro Regionale dei luoghi storici del commercio.
Un milione di euro è la cifra stanziata e distribuita con la consueta formula dell’incentivo a fondo perduto pari al 70% dei costi sostenuti (da un minimo di 8mila euro fino un massimo di 20mila euro per singola attività) che andranno a coprire gli investimenti di quelle imprese che dimostreranno di voler efficacemente coniugare storicità e innovazione.
Di notevole interesse la definizione dei tre diversi ambiti in cui è possibile effettuare gli investimenti, che coprono:
Si potranno quindi chiedere finanziamenti, ad esempio, per:
Naturalmente è tutto subordinato a che i progetti garantiscano “una adeguata integrazione tra modernità e storicità dei negozi e dei locali“. Ma ci si potrà anche dedicare allo sviluppo e alla realizzazione, tra le altre, di attività rivolte all’aggiornamento sulle tendenze del mercato ed esigenze della clientela, oppure a progetti strategici di comunicazione e posizionamento del brand dell’impresa.
Last but not least, sono previsti importanti aiuti (destinati alla formazione, ma anche alla consulenza organizzativa, finanziaria, commerciale e tecnica) per gli imprenditori che vogliano accollarsi l’importante responsabilità di subentrare nella gestione di attività e professioni storiche, valorizzandole e garantendo il ricambio generazionale.
Consueta la procedura a sportello (esclusivamente in forma telematica), che sarà aperta il 24 settembre e chiusa definitivamente il 15 ottobre 2015.
Tutti i dettagli sulle modalità e le tempistiche di adesione, i requisiti, la modulistica e l’elenco completo delle spese ammissibili, sono disponibili sul sito della Regione Lombardia.
Il tessuto economico italiano è da sempre fortemente caratterizzato dalla presenza di piccole e medie…
Vendere la propria azienda è una decisione importante che richiede una preparazione accurata per massimizzare…
La vendita di un’impresa è un momento cruciale per ogni imprenditore, non solo per le…
Nel mondo degli affari, trovare finanziamenti adeguati rappresenta spesso una delle sfide principali per startup…
La vendita di un'azienda rappresenta un momento critico non solo per i proprietari e gli…
Vendere un'azienda rappresenta una tappa cruciale nella vita di un imprenditore. Si tratta di un…