Categorie: Impresa

LA RUBRICA – Valorizzazione avviamento, nuovi elementi

Carissimo Imprenditore,
eccomi nuovamente a scrivere di compravendita di aziende e attività commerciali, settore di cui mi occupo da oltre trent’anni. La Rubrica è l’appuntamento settimanale dedicato ai capi d’impresa, come te, interessati alle dinamiche di un mercato importante e redditizio.

Da un paio di settimane sto affrontando il tema della Valorizzazione dell’avviamento di un’azienda. Il team di Consulting Italia Group S.p.A. si avvale di figure specifiche, in grado di ottenere tutte le informazioni necessarie a stabilire lo “stato di salute” di un’impresa in vendita.

Attraverso una minuziosa raccolta dati, infatti, riusciamo a ricostruire la storicità della gestione di un’attività e gli aggiornamenti maturati nel tempo. L’obiettivo del lavoro è individuare l’interlocutore più idoneo al passaggio d’avviamento di un’impresa già esistente. Il nostro servizio è dedicato sia ai potenziali investitori che agli imprenditori interessati a cedere la propria azienda.

4 nuovi elementi

Per conoscere i primi 8 punti necessari a tracciare la storicità aziendale, ti invito a leggere gli articoli precedenti sulla Valorizzazione dell’avviamento.

Oggi introdurrò 4 nuovi elementi, altrettanto utili e fondamentali.
9. Modelli di comunicazione utilizzati dall’azienda
10. Distribuzione
11. Prezzo
12. Mercato di riferimento

Modelli di comunicazione utilizzati dall’azienda

Ritengo la comunicazione di fondamentale importanza per lo sviluppo di qualsiasi tipo di business.

Un meccanismo d’impresa funzionale sceglie i migliori modelli comunicativi che, se utilizzati correttamente, permettono all’azienda di farsi conoscere in modo chiaro e accattivante sul mercato.

Tali modelli devono avere determinate caratteristiche:

– ” parsimonia – il numero di ipotesi va limitato;
– ” consistenza – nessuna contraddizione logica;
– ” pertinenza – capacità di spiegare il fenomeno;
– ” testabilità.

Distribuzione

Il termine Distribuzione indica l’insieme di istituzioni indipendenti operanti per rendere un prodotto o un servizio disponibili, in modo che il consumatore finale ne faccia uso.

Prezzo

Il Prezzo è una delle variabili incluse nelle 4P del Marketing Mix. È l’elemento che seleziona il target aziendale, quindi il mercato di riferimento.

Mercato di riferimento

Consulting Italia Group S.p.A. identifica questo elemento attraverso un’indagine di mercato, eseguita dai Funzionari di zona durante l’incontro con l’imprenditore che ha deciso di cedere la sua attività. I dati emersi dall’intervista – di circa due ore – serviranno a individuare l’ubicazione migliore per sviluppare il Mercato di riferimento. Anche queste sono informazioni fondamentali per assegnare un valore all’azienda in fase di cessione, nonché stabilire l’idoneità dell’interlocutore.

Grazie per aver letto il mio articolo, continuerò a trattare l’argomento la prossima settimana, ti invito a contattarmi per qualsiasi informazione o chiarimento.

Consulting Italia Group S.p.A. 
Presidente
Maurizio Ambrosio

Salva

Grazie per la fiducia!
Redazione

Gli ultimi articoli

Investire nelle PMI italiane: opportunità e strategie per l’acquisizione di aziende avviate

Il tessuto economico italiano è da sempre fortemente caratterizzato dalla presenza di piccole e medie…

% giorni fa

Guida completa per vendere un’azienda: come massimizzare il prezzo di vendita

Vendere la propria azienda è una decisione importante che richiede una preparazione accurata per massimizzare…

% giorni fa

L’impatto della fiscalità sulla vendita di un’impresa: guida completa

La vendita di un’impresa è un momento cruciale per ogni imprenditore, non solo per le…

% giorni fa

Le migliori strategie per la ricerca di finanziatori internazionali

Nel mondo degli affari, trovare finanziamenti adeguati rappresenta spesso una delle sfide principali per startup…

% giorni fa

Guida alla protezione dei dipendenti durante la vendita di un’azienda

La vendita di un'azienda rappresenta un momento critico non solo per i proprietari e gli…

% giorni fa

Come identificare e ridurre i rischi nella vendita di un’azienda

Vendere un'azienda rappresenta una tappa cruciale nella vita di un imprenditore. Si tratta di un…

% giorni fa