Il 30 dicembre del 2021 è stato approvato alla Camera il testo della Legge di Bilancio 2022, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del giorno successivo. Di cosa parla? Quali sono le novità che introduce? Ne parliamo in questo articolo, arricchito dalla versione in PDF scaricabile direttamente sul tuo smartphone o pc.
Si tratta, per essere più precisi, della legge n. 234 del 30 dicembre 2021, approvata alla Camera con 355 voti a favore e 45 contro. Questa contiene tutte le indicazioni relative alla Manovra economica stabilita dal Governo per i prossimi tre anni, il cui valore ammonta a ben 32 miliardi di euro.
Fissiamo subito i temi più importanti:
Legge di Bilancio 2022 pdf: consulta il testo online
Come potrai leggere tu stesso, se vorrai, nei 219 articoli che compongono il testo originale, questo contiene degli aggiornamenti, novità assolute e alcune conferme in tema di fisco e lavoro, frutto di lunghe intese.
Emerge di sicuro la volontà di ridurre il carico fiscale per famiglie e imprese attraverso lo stanziamento di 12 miliardi, tenendo in conto le somme già erogate l’anno scorso. L’obiettivo, come immaginerai, è quello di dare sostegno all’economia in un momento storico segnato dalla pandemia, rafforzando il tasso di crescita nel medio termine.
Quali sono le novità
Il Disegno di Legge di Bilancio 2022 contiene, come anticipato, una serie di novità alle quali ne sono state aggiunte delle altre da dicembre a oggi. Ne citeremo alcune, in breve, per fornire una panoramica del testo.
Le novità emerse non riguardano soltanto fisco e lavoro. La Manovra include anche delle misure che vanno dalla sanità agli investimenti pubblici, dalla ricerca alla scuola e all’università.
La Legge di Bilancio, dunque, contiene molto altro, come leggerai sul pdf reso accessibile a tutti. Oggi ci siamo soffermati su alcuni punti che ritenevamo fosse utile evidenziare. Ricordiamo che sarà valida per il triennio 2022-2024.
Il testo evidenzia una politica di bilancio espansiva che sarà mantenuta finché PIL e occupazione raggiungeranno una nuova stabilità. Le risorse, stanziate su sfide a breve termine, cercano di compensare la voragine in cui è caduta la nostra crescita economica con l’arrivo della pandemia.
I mercati, in qualche modo, sono in ricrescita. Ce ne accorgiamo ogni giorno anche noi di Consulting Italia Group Spa, impegnati da decenni nel settore della compravendita aziendale. Questo ci fa sperare in un futuro ancora più strutturato, che auguriamo anche a te che ci stai leggendo.
Il tessuto economico italiano è da sempre fortemente caratterizzato dalla presenza di piccole e medie…
Vendere la propria azienda è una decisione importante che richiede una preparazione accurata per massimizzare…
La vendita di un’impresa è un momento cruciale per ogni imprenditore, non solo per le…
Nel mondo degli affari, trovare finanziamenti adeguati rappresenta spesso una delle sfide principali per startup…
La vendita di un'azienda rappresenta un momento critico non solo per i proprietari e gli…
Vendere un'azienda rappresenta una tappa cruciale nella vita di un imprenditore. Si tratta di un…