Economia

MOL Margine Operativo Lordo: cos’è e come si calcola

Cos’è il MOL Margine Operativo Lordo e come può tornare utile a un imprenditore? Scopriamo di più su questo indicatore di redditività di un’azienda.

Anche detto margine di profitto lordo, aiuta a comprendere quanto resta nelle casse di un’impresa dopo aver sottratto le spese relative alla vendita dei suoi servizi o prodotti. Per dirla con parole ancora più semplici: il MOL indica se un’attività è in salute, ovvero se genera dei guadagni adeguati nonostante abbia delle spese.
Attenzione: non va confuso con l’EBITDA. Se vuoi sapere in cosa differiscono leggi il nostro post al riguardo.

Uno strumento di analisi importante

Espresso in percentuale, maggiore sarà il suo valore maggiore sarà l’efficacia aziendale nel generare dei profitti, indicando quale importo di denaro (rispetto alle entrate) rappresenta l’utile.

Facciamo un esempio: se il MOL Margine Operativo Lordo della tua impresa è del 33%, significa che avrà generato un utile di $0,33 da ogni $1 di ricavi.

Analizzare questo dato aiuterà a capire – a te e al tuo staff – se stai investendo bene il tuo denaro o se è necessario attuare un cambio di rotta. Sarà un indicatore chiave utile a ridefinire la strategia di business della tua impresa. Ti aiuterà a misurare con esattezza le spese di produzione rispetto ai profitti. In genere, se è molto basso, va fatta una riflessione su un’eventuale riduzione dei costi di produzione e di manifattura per incrementare i profitti.

MOL Margine Operativo Lordo: formula per calcolare la percentuale

Quello che dovrai fare è dividere l’utile lordo per il ricavo lordo e moltiplicare il risultato per 100. La percentuale ottenuta sarà il MOL, ovvero la quota di ricavi che potrai trattenere dall’impresa come profitto.

Cosa sono utile lordo e ricavo lordo?

Il primo è il profitto che l’impresa genera dopo che tutte le spese, come quelle di produzione, sono state detratte.
Il ricavo lordo è il totale di denaro ricavato dalla vendita dell’azienda di prodotti e servizi.

Esempio di calcolo

Ipotizziamo che la tua impresa realizzi introiti per $200 milioni all’anno, di cui $50 milioni di utile lordo.

Calcoliamo adesso il MOL: $50 milioni/$200 milioni x 100 = 26%

Hai mai tenuto in considerazione il MOL per fare un’analisi accurata dell’andamento degli affari della tua impresa?

Se hai bisogno di approfondire l’argomento chiamaci: ti sapremo suggerire il consulente più adatto alle tue esigenze.

Grazie per la fiducia!
Redazione

Gli ultimi articoli

Investire nelle PMI italiane: opportunità e strategie per l’acquisizione di aziende avviate

Il tessuto economico italiano è da sempre fortemente caratterizzato dalla presenza di piccole e medie…

% giorni fa

Guida completa per vendere un’azienda: come massimizzare il prezzo di vendita

Vendere la propria azienda è una decisione importante che richiede una preparazione accurata per massimizzare…

% giorni fa

L’impatto della fiscalità sulla vendita di un’impresa: guida completa

La vendita di un’impresa è un momento cruciale per ogni imprenditore, non solo per le…

% giorni fa

Le migliori strategie per la ricerca di finanziatori internazionali

Nel mondo degli affari, trovare finanziamenti adeguati rappresenta spesso una delle sfide principali per startup…

% giorni fa

Guida alla protezione dei dipendenti durante la vendita di un’azienda

La vendita di un'azienda rappresenta un momento critico non solo per i proprietari e gli…

% giorni fa

Come identificare e ridurre i rischi nella vendita di un’azienda

Vendere un'azienda rappresenta una tappa cruciale nella vita di un imprenditore. Si tratta di un…

% giorni fa