Notizie

Nomenclatura delle attività economiche

Stai cercando maggiori informazioni sulla cosiddetta NOGA, che indica la Nomenclatura generale delle attività economiche? Leggendo questo articolo scoprirai cos’è e a cosa serve.

Utile alla classificazione delle aziende

Proprio così: la NOGA – che deriva dal francese “Nomenclature Générale des Activités économiques” è una nomenclatura a 5 livelli in uso in Svizzera che classifica tutte le attività economiche.

La classificazione torna utile per far ordine nel mondo delle aziende e raggrupparle in base all’attività economica principale. La NOGA viene sfruttata anche per eseguire diverse statistiche.

I codici NOGA, inoltre, sono usati in ambito amministrativo dalle agenzie di collocamento così come dalle casse pensioni o dalle compagnie di assicurazione, per assegnare i premi di rischio delle aziende.

Ricordiamo, in ogni modo, che la NOGA è stata sviluppata con fini statistici e non va mai collegata a una base giuridica.

Come sono strutturati i codici NOGA?

Ogni codice NOGA ha le stesse caratteristiche ed è composto da 5 livelli.

1° > Sezione = lettera maiuscola

2° > Divisione = 2 cifre

3° > Gruppo = 3 cifre

4° > Classe = 4 cifre

5° > Genere = 6 cifre

Facciamo un esempio per farti comprendere meglio come ciascun livello serve a dare maggiore specificità all’attività interessata, dunque a definirla con precisione.

Decodifichiamo il codice NOGA 012102:

1° > Sezione = A – AGRICOLTURA, SILVICOLTURA E PESCA

2° > Divisione = 01 Produzioni vegetali e animali, caccia e servizi connessi

3° > Gruppo = 012 Coltivazione di colture

4° > Classe = 0121 Coltivazione di uva

5° > Genere = 012102 Viticoltura – Vinificazione e Invecchiamento

Come avrai notato, man mano si procede nella comprensione del livello e più l’attività economica indicata dal codice “prende forma” nella mente di chi legge.

Come si fa a conoscere il codice NOGA assegnato alla propria azienda?

Se vuoi intercettare il codice relativo alla tua impresa devi accedere al registro IDI (gestito dall’UST, è un database contenente i dati relativi all’identificazione delle aziende).

Per accedervi dovrai usare le credenziali di accesso ottenute via mail quando ti è stato assegnato l’IDI. Le hai perse? In quel caso dovrai chiederle nuovamente attraverso la cosiddetta “Hotline IDI”.

Cambiare il codice NOGA

Nel caso in cui volessi, invece, ottenere un nuovo codice aziendale, potrai farlo a patto che:

  • la società interessata abbia cambiato l’attività economica principale;
  • l’azienda abbia ricevuto un codice NOGA errato.

Si possono avere più codici NOGA?

L’attività principale di un’impresa viene indicata da un solo codice NOGA.

In ogni modo, se un’azienda esegue il suo operato presso più stabilimenti fisici, ciascuno di essi riceverà un codice NOGA che riflette l’attività principale eseguita nello stabilimento interessato.

Speriamo di averti chiarito le idee sulla Nomenclatura delle attività economiche. L’obiettivo di questo Blog è quello di dare una mano agli imprenditori come te che cercano di fare impresa nel migliore dei modi.

Se vuoi scoprire i servizi di Consulting Italia Group Spa ti invitiamo a navigare questa pagina.

Grazie per la fiducia!
Redazione

Gli ultimi articoli

Investire nelle PMI italiane: opportunità e strategie per l’acquisizione di aziende avviate

Il tessuto economico italiano è da sempre fortemente caratterizzato dalla presenza di piccole e medie…

% giorni fa

Guida completa per vendere un’azienda: come massimizzare il prezzo di vendita

Vendere la propria azienda è una decisione importante che richiede una preparazione accurata per massimizzare…

% giorni fa

L’impatto della fiscalità sulla vendita di un’impresa: guida completa

La vendita di un’impresa è un momento cruciale per ogni imprenditore, non solo per le…

% giorni fa

Le migliori strategie per la ricerca di finanziatori internazionali

Nel mondo degli affari, trovare finanziamenti adeguati rappresenta spesso una delle sfide principali per startup…

% giorni fa

Guida alla protezione dei dipendenti durante la vendita di un’azienda

La vendita di un'azienda rappresenta un momento critico non solo per i proprietari e gli…

% giorni fa

Come identificare e ridurre i rischi nella vendita di un’azienda

Vendere un'azienda rappresenta una tappa cruciale nella vita di un imprenditore. Si tratta di un…

% giorni fa