Quando entrerà in vigore il nuovo DPCM e quando scadrà?
Il Dpcm entrerà in vigore da venerdi 6 novembre e scadrà il 3 dicembre.
Quali sono le zone gialle?
Le zone gialle sono Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Toscana, Molise, Marche, Sardegna, Umbria, Friuli Venezia-Giulia e le province autonome di Trento e Bolzano.
Quali sono le zone arancioni?
Le zone arancioni sono Puglia e Sicilia.
Quali sono le regioni rosse?
Le regioni rosse sono: Calabria, Valle d’Aosta, Piemonte e Lombardia.
Quali saranno gli orari del “coprifuoco” da rispettare?
La fascia gialla nazionale prevede la limitazione della circolazione delle persone dalle 22 alle 5 del mattino successivo.
Quando fare l’autocertificazione?
Con il nuovo Dpcm torna l’autocertificazione per potersi spostare all’interno della nazione: in tutta Italia scatterà il coprifuoco alle 22 e, dunque, la necessità di giustificare i propri spostamenti sarà necessaria anche nei Comuni inseriti nelle zone gialle, dopo quell’ora. Il modulo che potrete trovare sul sito del Viminale, è identico a quello che era stato predisposto in occasione del Dpcm del 24 ottobre e già utilizzabile per le ordinanze in vigore nelle Regioni dove era stato stabilito il coprifuoco. Si tratta di un modello standard che avranno a disposizione tutti gli agenti delle forze di polizia dove i cittadini dovranno motivare la natura dello spostamento (per ragioni di lavoro, necessità e salute). I controlli verranno fatti a campione e chi non dimostrerà il motivo indicato nell’autocertificazione, verrà denunciato. L’autocertificazione è ovviamente obbligatoria anche per spostamenti all’interno dell zone rosse (serve anche solo per andare dal parrucchiere).
Quali orari dovranno rispettare i negozi, attività e centri commerciali?
Resteranno chiusi nelle giornate festive e prefestive negozi e attività di medie e grandi dimensioni, ad eccezione delle farmacie e parafarmacie, dei punti vendita di generi alimentari, delle tabaccherie e delle edicole.
A che ora dovranno chiudere i bar e ristoranti?
Bar e ristoranti dovranno chiudere alle 18, ma gli viene data e lasciata la possibilità di restare aperti per pranzi della domenica.
Le attività di gioco e scommesse?
Vengono chiusi i “corner scommesse e giochi” nei bar e nelle tabaccherie.
Parrucchieri e centri estetici?
Restano aperti.
Posso uscire dalla zona?
Nelle zone che rientrano nella fascia arancione sarà vietato ogni spostamento, in entrata e in uscita, salvo che per comprovate esigenze di lavoro, salute e urgenza.
Posso spostarmi dal comune di residenza?
Sarà vietato ogni tipo di spostamento in un comune diverso da quello di residenza, domicilio o abitazione, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di studio, per motivi di salute o per situazioni di necessità.
Cosa succede a bar e ristoranti che si trovano in zona arancione?
Nella zone arancioni vengono sospese le attività di bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie ma non mense e attività di catering, resta possibile per bar e ristoranti effettuare servizi di consegna a domicilio.
Posso spostarmi dalla regione?
Nelle “zone rosse”, quelle a più alto rischio, il Dpcm prevede per almeno 15 giorni lo stop a ogni spostamento in entrata e in uscita dalla Regione.
Posso spostarmi dal comune di residenza?
È vietato uscire anche dal comune dove si risiede (sempre salvo necessità e urgenza).
Che orari dovranno rispettare i negozi?
Vengono chiusi i negozi al dettaglio, tranne alimentari, farmacie, edicole; chiusi i mercati di generi non alimentari.
Per i bar e ristoranti?
Viene interdetta l’attività di bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie: resta consentita la sola ristorazione con consegna a domicilio, nonché, fino alle ore 22, la ristorazione con asporto.
A differenza dello scorso DPCM del 4 Maggio dove era stata stilata la lista dei codici ateco che potevano riaprire e ripartire, la quale potete trovare qui.
In questo DPCM la situazione non è stata generalizzata a un lockdown totale di tutte le attività ma in questo decreto legislativo viene chiaramente indicato quali imprese e quali codici ateco dovranno restare chiusi o avranno particolari restrizioni.
Quindi restano chiuse o con limitazioni le attività citate all’interno di questo DPCM.
A questo link potrete leggere il testo integrale DPCM 3 novembre pubblicato in gazzetta ufficiale.
Il tessuto economico italiano è da sempre fortemente caratterizzato dalla presenza di piccole e medie…
Vendere la propria azienda è una decisione importante che richiede una preparazione accurata per massimizzare…
La vendita di un’impresa è un momento cruciale per ogni imprenditore, non solo per le…
Nel mondo degli affari, trovare finanziamenti adeguati rappresenta spesso una delle sfide principali per startup…
La vendita di un'azienda rappresenta un momento critico non solo per i proprietari e gli…
Vendere un'azienda rappresenta una tappa cruciale nella vita di un imprenditore. Si tratta di un…