Impresa

Cos’è la revisione contabile e come eseguirla

Alcune fra le piccole medie imprese, così come le multinazionali, eseguono regolarmente una revisione del bilancio anche detta revisione contabile. Di cosa si tratta e perché è importante per l’immagine di una società?

È una procedura che permette di eseguire un controllo sui bilanci aziendali. Si verifica, di fatto, l’aderenza fra quanto dichiarato dall’impresa e quanto emerso dai dati. Alla fine del controllo, eseguito da specifiche società di revisione contabile, l’azienda otterrà la certificazione di bilancio.

La revisione contabile è obbligatoria?

Solo per alcune realtà imprenditoriali.
La normativa che disciplina la revisione contabile e la relativa certificazione di bilancio è abbastanza varia. Se vuoi approfondire, tutto ha inizio dalla legge 1936 del 1939, evolutasi attraverso il DPR 136/75 e il decreto legislativo 58 del 1998 e definita con l’ultimo decreto del 2010.

Già nel ‘75 l’obbligo di revisione interessò le società quotate in borsa e in seguito anche le SRL. Queste, in fase costitutiva, devono nominare un revisore o un organo di controllo ma è obbligatorio che lo facciano anche tutte le realtà aziendali che: 

  • hanno un capitale sociale superiore al minimo necessario per costituire una Spa;
  • devono redarre il bilancio consolidato;
  • controllano una società sottoposta all’obbligo;
  • superano i limiti indicati per l’esercizio del bilancio abbreviato.

Audit e auditor

Controllare i bilanci aziendali e ottenere a seguito una certificazione, dunque, in certi casi è obbligatorio anche se nulla vieta alle società esonerate di eseguire volontariamente la revisione. Il vantaggio, per loro, sarà quello di ottenere una certificazione che è anche sinonimo di serietà aziendale.

Sono gli auditor, professionisti del settore iscritti al Registro dei Revisori Legali, a occuparsi della procedura – anche detta audit. Il loro lavoro non consiste tanto nel certificare dei dati di bilancio, piuttosto nel garantire che quello stilato dall’impresa soggetta a revisione non presenti grossi errori.

Come viene eseguita?

Gli auditor elaborano la revisione seguendo quattro fasi fondamentali:

  • analisi dell’impresa;
  • pianificazione del lavoro di verifica;
  • esecuzione della procedura;
  • espressione del giudizio finale ed emissione dell’eventuale certificazione.

L’intera operazione richiederà un lavoro di circa due settimane, durante le quali i professionisti che se ne occuperanno saranno presenti all’interno dell’azienda alla quale chiederanno tutta una serie di documenti.

Più sarai collaborativo con i revisori, più rapido sarà l’espletamento dei loro servizi. Di fatto sono figure che non remano contro l’azienda ma desiderano, in maniera obiettiva, agevolarla.

Come anticipato, da imprenditore hai tutto l’interesse di ottenere la certificazione di bilancio, a prescindere dal fatto che sia obbligatoria o meno per la tua azienda. Ne dimostrerà la serietà verso il pubblico e i potenziali investitori.

Grazie per la fiducia!
Redazione

Gli ultimi articoli

Investire nelle PMI italiane: opportunità e strategie per l’acquisizione di aziende avviate

Il tessuto economico italiano è da sempre fortemente caratterizzato dalla presenza di piccole e medie…

% giorni fa

Guida completa per vendere un’azienda: come massimizzare il prezzo di vendita

Vendere la propria azienda è una decisione importante che richiede una preparazione accurata per massimizzare…

% giorni fa

L’impatto della fiscalità sulla vendita di un’impresa: guida completa

La vendita di un’impresa è un momento cruciale per ogni imprenditore, non solo per le…

% giorni fa

Le migliori strategie per la ricerca di finanziatori internazionali

Nel mondo degli affari, trovare finanziamenti adeguati rappresenta spesso una delle sfide principali per startup…

% giorni fa

Guida alla protezione dei dipendenti durante la vendita di un’azienda

La vendita di un'azienda rappresenta un momento critico non solo per i proprietari e gli…

% giorni fa

Come identificare e ridurre i rischi nella vendita di un’azienda

Vendere un'azienda rappresenta una tappa cruciale nella vita di un imprenditore. Si tratta di un…

% giorni fa