Categorie: Impresa

Rilevare un’impresa: cosa chiedersi prima di farlo

Agli imprenditori le idee non mancano. Succede anche a te di investire il tuo tempo alla ricerca dell’idea giusta, quella che potrebbe generare un’espansione del tuo business? Fra queste c’è la possibilità di rilevare un’impresa. Prima di farlo, però, è bene farsi qualche domanda. Pronto?

 Quando un capo d’impresa ci contatta perché ha bisogno di trovare la sua azienda target, cerchiamo sempre di comprendere al meglio le sue esigenze. Il nostro interesse è quello di fornire una consulenza lucida e obiettiva su vantaggi e rischi del potenziale investimento. Così evitiamo ai nostri clienti qualsiasi salto nel buio. Sai già se il settore al quale sei interessato ti porterà del profitto?
Per te, sulla base della nostra esperienza, alcuni suggerimenti su cosa devi chiederti prima di rilevare un’impresa.

Assoluta trasparenza

Assicurati sempre che il venditore dell’azienda che ti interessa ti dia tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Dovrai poter conoscere gli utili, le spese, il giro di clienti, i casi di successo recenti. Se l’imprenditore è poco collaborativo, va da sé che vuole nasconderti qualcosa.

Assicurati, inoltre, che il venditore abbia gestito al meglio gli affari anche nell’ultimo periodo, soprattutto dopo aver deciso di cedere la sua attività. Acquisire un’azienda in agonia è un serio rischio.

Come procede il mercato del settore che ti interessa?

Quando si va avanti con un investimento del genere l’entusiasmo può mettere in ombra la realtà oggettiva. Ti consigliamo vivamente di far eseguire un’analisi di mercato relativa al settore che vuoi approcciare.

È in crescita, cola a picco o è stabile? Se non ne vale la pena cerca qualcosa di più innovativo: un settore in crisi comprometterebbe il tuo investimento.

Che aria tira nell’azienda target?

Se riesci a farlo, visita il negozio o l’impresa su cui vorresti investire fingendo di essere un interessato ai prodotti o servizi offerti. Osserva bene come si comporta lo staff con i clienti, se è motivato e disponibile. Bada anche ai dettagli e cerca di capire se l’attività traspira salute o malessere.

Il web può dati una mano

Così come avrai già fatto per ottenere delle informazioni su un ristorante o un albergo in cui desideri andare, cerca su Google eventuali recensioni dell’azienda interessata. Spulcia la pagina Facebook alla ricerca di commenti, per comprendere il livello di soddisfazione dei clienti. Se le recensioni negative superano quelle positive, chiedi spiegazioni al titolare.

La parola ai dipendenti

Ti consigliamo una chiacchierata con i dipendenti dell’impresa che vorresti acquisire. Cerca di capire se sono realizzati o se dimostrano una certa insoddisfazione. L’obiettivo è individuare le persone di cui potresti fidarti nel caso in cui rilevassi la società.

Situazione economica e giuridica

Assicurati della situazione economica dell’azienda. Ha contratto dei debiti con i fornitori? A quanto ammontano? Verifica, inoltre, se ci sono o meno delle azioni legali in corso. Per farlo è necessario eseguire in rete un controllo credito del business.

Contributi e tasse

Allo stesso modo esegui una verifica dei pagamenti fiscali. L’azienda è a posto con IVA, INPS e altre tasse dovute? Ha arretrati? Otterrai le informazioni richiedendo alle autorità competenti un rapporto fiscale dell’attività interessata.

Hai un profilo dei clienti?

Un altro dato che ti aiuterà a comprendere meglio l’azienda che vorresti comprare è il profilo dei suoi clienti. Chi sono? Quanti anni hanno? Livello culturale? Qual è il numero delle persone che ruotano già intorno all’attività e quale quello dei nuovi potenziali acquirenti?

Fa attenzione a un dettaglio importante: i clienti sono piccoli ma tanti o pochi ma di un certo rilievo? Nel secondo caso ricorda che se anche uno di loro decidesse di cambiare fornitore, l’azienda riceverebbe un duro colpo dal punto di vista economico.

Detto ciò, l’ultima cosa che ti rimane da fare è ascoltare te stesso. Cosa ti suggerisce il tuo istinto? Se credi realmente in questo investimento e pensi che possa farti espandere economicamente, affidati a dei consulenti competenti e inizia la trattativa. In questo possiamo realmente aiutarti, contattaci adesso per sapere come. 

Grazie per la fiducia!
Redazione

Gli ultimi articoli

Investire nelle PMI italiane: opportunità e strategie per l’acquisizione di aziende avviate

Il tessuto economico italiano è da sempre fortemente caratterizzato dalla presenza di piccole e medie…

% giorni fa

Guida completa per vendere un’azienda: come massimizzare il prezzo di vendita

Vendere la propria azienda è una decisione importante che richiede una preparazione accurata per massimizzare…

% giorni fa

L’impatto della fiscalità sulla vendita di un’impresa: guida completa

La vendita di un’impresa è un momento cruciale per ogni imprenditore, non solo per le…

% giorni fa

Le migliori strategie per la ricerca di finanziatori internazionali

Nel mondo degli affari, trovare finanziamenti adeguati rappresenta spesso una delle sfide principali per startup…

% giorni fa

Guida alla protezione dei dipendenti durante la vendita di un’azienda

La vendita di un'azienda rappresenta un momento critico non solo per i proprietari e gli…

% giorni fa

Come identificare e ridurre i rischi nella vendita di un’azienda

Vendere un'azienda rappresenta una tappa cruciale nella vita di un imprenditore. Si tratta di un…

% giorni fa