Hai in mente una mossa strategica per potenziare la tua presenza sul mercato? La fusione di più aziende è una possibilità.
La scorsa settimana abbiamo iniziato a delineare, passo dopo passo, la procedura di fusione aziendale. Oggi concludiamo il nostro approfondimento, realizzato grazie alla collaborazione dei consulenti di Consulting Italia Group Spa.
A questo punto, gli amministratori della società comunicano all’assemblea dei soci la fusione aziendale. Lo fanno sottoponendo loro, attraverso una delibera, l’intera procedura di fusione.
Il documento, in ogni caso, entro 90 giorni potrà essere impugnato:
Dovranno passare 30 giorni dall’iscrizione del progetto di fusione e altrettanti giorni dal deposito della documentazione presso la sede sociale, per poter convocare le assemblee delle società coinvolte nell’operazione.
I soci avranno una bella responsabilità: approvare o respingere l’intero progetto, senza vie di mezzo (al limite potrà essere richiesta ed eseguita qualche modifica formale).
La delibera di fusione dovrà essere depositata presso l’ufficio del Registro delle imprese insieme a:
La delibera di fusione di ciascuna società non ha effetti immediati. Anche qui ci sarà da attendere un po’ – ovvero 60 giorni dalla data dell’ultima delle iscrizioni – prima che tutto abbia validità. Durante i due mesi i creditori potranno opporsi alla fusione provando, legalmente, che provocherebbe un danno a loro carico.
Se tutto fila liscio, invece, dopo 60 giorni gli amministratori delle varie società sottoscriveranno l’atto di fusione, che sarà reso in forma pubblica.
Il documento conterrà:
Anche l’atto dovrà essere depositato presso l’ufficio del Registro delle imprese. Seguirà, perché acquisti efficacia costitutiva, il passaggio di obblighi e diritti delle società incorporate (ormai estinte) alla nuova società frutto della fusione.
La fusione aziendale è una scelta da valutare attentamente. Vanno considerati tutti i rischi prima di eseguirla. Solo una consulenza mirata può aiutare gli investitori a capire come agire per raggiungere il massimo dei risultati.
Il nostro staff di consulenti è a tua disposizione per avere maggiori dettagli sull’argomento. Contattaci.
Il tessuto economico italiano è da sempre fortemente caratterizzato dalla presenza di piccole e medie…
Vendere la propria azienda è una decisione importante che richiede una preparazione accurata per massimizzare…
La vendita di un’impresa è un momento cruciale per ogni imprenditore, non solo per le…
Nel mondo degli affari, trovare finanziamenti adeguati rappresenta spesso una delle sfide principali per startup…
La vendita di un'azienda rappresenta un momento critico non solo per i proprietari e gli…
Vendere un'azienda rappresenta una tappa cruciale nella vita di un imprenditore. Si tratta di un…