Categorie: Impresa

Stakeholder: chi sono e qual è il suo significato

Che cos’è un stakeholder?

Nel mondo degli affari, uno stakeholder è qualsiasi individuo, gruppo o parte che abbia un interesse in un’organizzazione e nei risultati delle sue azioni. Esempi comuni di stakeholder includono dipendenti, clienti, azionisti, fornitori, comunità e governi. Diverse parti interessate hanno interessi diversi e le aziende spesso affrontano compromessi nel tentativo di soddisfare tutti quanti.

Tipi di stakeholder

Questa guida analizzerà i tipi più comuni di stakeholder e prenderà in esame le esigenze specifiche che ciascuno di essi ha in genere. L’obiettivo è mettersi nei panni di ogni tipo di stakeholder e vedere le cose dal loro punto di vista.

Clienti

qualità e valore del prodotto / servizio

Molti sosterrebbero che le imprese esistono per servire i propri clienti. I clienti sono in realtà gli stakeholders di un’azienda, in quanto sono influenzati dalla qualità del servizio / prodotti e dal loro valore. Ad esempio, i passeggeri che viaggiano su un aereo hanno letteralmente la vita nelle mani della compagnia quando volano con la compagnia aerea.

Dipendenti

reddito da lavoro e sicurezza

I dipendenti hanno una partecipazione diretta nella società in quanto guadagnano un reddito per sostenere se stessi, insieme ad altri benefici (sia monetari che non monetari). A seconda della natura dell’azienda, i dipendenti possono anche avere un interesse per la salute e la sicurezza (ad esempio, nei settori dei trasporti, delle miniere, del petrolio e del gas, delle costruzioni, ecc.).

Investitori

rendimenti finanziari

Gli investitori includono sia azionisti che debitori. Gli stakeholders investono capitale nel business e si aspettano di guadagnare un certo tasso di rendimento su quel capitale investito. Gli investitori sono comunemente interessati al concetto di valore per gli azionisti. Raggruppati con questo gruppo ci sono tutti gli altri fornitori di capitale, come finanziatori e potenziali acquirenti. Tutti gli azionisti sono intrinsecamente stakeholder, ma gli stakeholder non sono intrinsecamente azionisti.

Fornitori e venditori

entrate e sicurezza

Fornitori e venditori vendono beni e / o servizi a un’azienda e fanno affidamento su di essa per la generazione di ricavi e profitti. In molti settori, i fornitori hanno anche la loro salute e sicurezza esposta, poiché possono essere direttamente coinvolti nelle operazioni dell’azienda.

Comunità

salute, sicurezza, sviluppo economico

Le comunità sono le principali parti interessate nelle grandi imprese situate in esse. Sono influenzate da una vasta gamma di fattori, tra cui la creazione di posti di lavoro, lo sviluppo economico, la salute e la sicurezza. Quando una grande azienda entra o esce da una piccola comunità, si ha un impatto immediato e significativo sull’occupazione, sul reddito e sulla spesa nell’area in cui interagisce. Con alcune industrie, esiste anche un potenziale impatto sulla salute, poiché le aziende possono alterare l’ambiente.

Governi

tasse e PIL

I governi possono anche essere considerati i principali stakeholders di un’azienda, in quanto riscuotono le imposte dalla società (imposte sul reddito delle società), nonché da tutte le persone che impiega (imposte sui salari) e dalle altre spese sostenute dalla società (imposte sulle vendite). I governi beneficiano del prodotto interno lordo (PIL) complessivo a cui le aziende contribuiscono.

Classificazione / priorità degli stakeholder

Le aziende spesso lottano per dare la priorità alle stakeholders e ai loro interessi in competizione. Laddove le parti interessate sono allineate, il processo è semplice. Tuttavia, in molti casi, non hanno gli stessi interessi. Ad esempio, se la società viene sottoposta a pressioni da parte degli azionisti per ridurre i costi, può licenziare i dipendenti o ridurre i loro stipendi, il che presenta un compromesso difficile.

Jack Ma, CEO di Alibaba, ha affermato che, nella sua azienda, classificano gli stakeholders nella seguente sequenza prioritaria:

1.  I clienti

2.  I dipendenti

3.  Gli investitori

Molti altri CEO dichiarano il primato degli azionisti (shareholder) come il loro interesse numero uno.

Gran parte della definizione delle priorità si baserà sulla fase in cui si trova un’azienda. Ad esempio, se si tratta di una startup o di un’attività in fase di avvio, è più probabile che i clienti e i dipendenti siano gli stakeholder considerati in primo piano. Se si tratta di una società con avviamento storico, quotata in borsa, è probabile che gli azionisti siano in prima linea.

Alla fine della giornata, spetta a una società, al CEO e al consiglio di amministrazione determinare la classificazione appropriata delle parti interessate quando sorgono interessi diversi.

Stakeholder vs Shareholder

Questa è una distinzione importante da fare. Uno stakeholder è chiunque abbia qualsiasi tipo di partecipazione in un’azienda, mentre uno shareholder è qualcuno che possiede azioni (partecipazioni) in un’azienda e quindi ha un interesse azionario. Sulla differenza tra skaeholder e shareholder abbiamo fatto un approfondimento completo.

Grazie per la fiducia!
Redazione

Gli ultimi articoli

Investire nelle PMI italiane: opportunità e strategie per l’acquisizione di aziende avviate

Il tessuto economico italiano è da sempre fortemente caratterizzato dalla presenza di piccole e medie…

% giorni fa

Guida completa per vendere un’azienda: come massimizzare il prezzo di vendita

Vendere la propria azienda è una decisione importante che richiede una preparazione accurata per massimizzare…

% giorni fa

L’impatto della fiscalità sulla vendita di un’impresa: guida completa

La vendita di un’impresa è un momento cruciale per ogni imprenditore, non solo per le…

% giorni fa

Le migliori strategie per la ricerca di finanziatori internazionali

Nel mondo degli affari, trovare finanziamenti adeguati rappresenta spesso una delle sfide principali per startup…

% giorni fa

Guida alla protezione dei dipendenti durante la vendita di un’azienda

La vendita di un'azienda rappresenta un momento critico non solo per i proprietari e gli…

% giorni fa

Come identificare e ridurre i rischi nella vendita di un’azienda

Vendere un'azienda rappresenta una tappa cruciale nella vita di un imprenditore. Si tratta di un…

% giorni fa