Categorie: Impresa

Vendita alberghi. Quanto costa e come capire su quale investire.

La richiesta di hotel per le vacanze o per viaggi di lavoro è un trend abbastanza stabile. Quello del turismo resta, quindi, un mercato in cui ci si può inserire con buone aspettative di guadagno. Quanto costa rilevare un albergo in fase di cessione?

La nostra esperienza in vendita alberghi è datata e conosciamo bene il settore. L’investimento è oneroso ma se si basa su una strategia commerciale ben ragionata il suo rientro non sarà un problema.

Costi previsti per l’apertura di un albergo

Acquistare un albergo già esistente può essere d’aiuto per chi vuole mettersi in carreggiata abbastanza in fretta, senza dover partire da zero. Il prezzo di una struttura ricettiva dipende da tanti fattori:

  • Dimensione dell’hotel (numero di stanze);
  • Tipologia di arredi;
  • Luogo in cui è ubicato;
  • Posizionamento del brand sul mercato;
  • Tipologia di servizi offerti (spazi esterni, piscina, ristorante, ecc.);
  • Numero di stelle.

Dalla valutazione di questi e altri elementi emergerà il prezzo finale. Questo può andare, per dare un’idea di massima, dai 150.000 euro a diversi milioni di euro.

Spese da affrontare dopo l’acquisto

Dalla condizione di partenza della struttura dipenderà la mole dell’investimento successivo. Nel tuo budget considera eventuali interventi di messa a nuovo, a volte inevitabili anche se si rileva un albergo in ottime condizioni. Potrebbe essere necessario, ad esempio, sostituire gli arredi, tinteggiare, sistemare gli impianti o assumere del nuovo personale.
I nuovi titolari, spesso, hanno l’ambizione di incrementare il numero di stelle associate all’hotel. In questo caso sarà necessario investire su servizi e confort migliorando le camere con TV, wi-fi, climatizzazione, bagni dotati di vasca idromassaggio o docce molto ampie. L’upgrading dipenderà anche dalla presenza di una piscina (meglio se coperta), zone bar e area fitness, pulizia eccellente e qualità della ristorazione.

Vendita alberghi: qual è la scelta migliore per chi investe?

La scelta della struttura rappresenta, quindi, uno degli elementi più importanti per il successo dell’investimento. Per evitare sgradevoli sorprese dopo l’acquisto, ti consigliamo di affidarti a dei consulenti in grado di mostrarti pregi e difetti degli hotel di tuo interesse.  La posizione è sicuramente un fattore che influenza i guadagni. Fatti queste domande: la zona in cui si trova l’albergo è ben servita (vicinanza a fermate di bus, poli di attrazione, metro e tram; presenza o meno di ristoranti, bar, supermercati, ecc.)? Che tipo di gente frequenta il quartiere?
Sarà un vantaggio l’ubicazione in zone turistiche, centrali, o di passaggio per raggiungere alcune località note, ma anche la vicinanza a stadi, aeroporti e stazioni. E se l’albergo su cui stai puntando non si trova in luoghi del genere? In quel
caso dovrai attrarre i clienti potenziando molto la qualità dei servizi e rendendo il tuo hotel davvero bello e… perché no, originale.

Sei interessato al mercato della vendita alberghi? Che tu sia un venditore o un acquirente, possiamo aiutarti. Contattaci e parliamo insieme del tuo progetto.

Grazie per la fiducia!
Redazione

Gli ultimi articoli

Investire nelle PMI italiane: opportunità e strategie per l’acquisizione di aziende avviate

Il tessuto economico italiano è da sempre fortemente caratterizzato dalla presenza di piccole e medie…

% giorni fa

Guida completa per vendere un’azienda: come massimizzare il prezzo di vendita

Vendere la propria azienda è una decisione importante che richiede una preparazione accurata per massimizzare…

% giorni fa

L’impatto della fiscalità sulla vendita di un’impresa: guida completa

La vendita di un’impresa è un momento cruciale per ogni imprenditore, non solo per le…

% giorni fa

Le migliori strategie per la ricerca di finanziatori internazionali

Nel mondo degli affari, trovare finanziamenti adeguati rappresenta spesso una delle sfide principali per startup…

% giorni fa

Guida alla protezione dei dipendenti durante la vendita di un’azienda

La vendita di un'azienda rappresenta un momento critico non solo per i proprietari e gli…

% giorni fa

Come identificare e ridurre i rischi nella vendita di un’azienda

Vendere un'azienda rappresenta una tappa cruciale nella vita di un imprenditore. Si tratta di un…

% giorni fa